Daniela Daz Moretti - Con Cura
Mostra personale di ceramiche artistiche di Daniela Daz Moretti da sabato 28 ottobre 2023 presso Substratum Galleria, studio di architettura nel rione Monti di Roma.Daniela Daz Moretti - Con Cura
							Il terzo progetto 
							quadrimestrale che inaugura,sabato 28 ottobre 2023 
							alle ore 18.00, la nuova stagione di SUBSTRATUM 
							GALLERIA, studio di architettura nel rione Monti di 
							Roma, intende riportare l’attenzione sulla 
							consapevolezza del fare, sentire e prendere a cuore 
							la vita in relazione a noi stessi e agli altri e al 
							senso abitativo d’insieme. Lo spazio 
							espositivo,allestito dallo studio,si trasforma in 
							una sala da pranzo nella quale ogni cosa è ideata, 
							creata e vissuta Con Cura. Illuminati al centro, nel 
							loro habitus originario di creta nuda e formale 
							simbolismo, i Nidi di Daniela Daz Moretti accolgono 
							il design e i visitatori nel calore di un interno 
							domestico, un tepore che avvolge e protegge la vita 
							in grembo, quel seme adagiato premurosamente dentro 
							in attesa del suo inizio. Affidati dunque alla cura 
							che si respira nella stanza lasciamo che il riguardo 
							entri nella nostra intima casa, attraverso i Nidi 
							dell’artista il design si riscalda e l’ambiente 
							percepisce l’anima al suo interno, restituendo fuori 
							il senso di una viva partecipazione allo spazio 
							d’insieme. Difatti, l’allestimento abbraccia l’idea 
							di relazione e collettività, immette visivamente in 
							una camera riservata all’accoglienza e alla 
							condivisione. In questo soggiorno ci sentiamo 
							avvolti, nella diversità di forme, colori e 
							temperature è il raccoglimento; nido diviene così 
							casa e famigliari unita al tavolo, un invito al 
							ricongiungersi in una ritualità partecipativa 
							laddove, riconoscersi insieme, risulta significativo 
							nel vissuto di un interno, fisico e trascendente.
							
							
							Nella piccola nicchia della stanza le raffinate 
							ceramiche in argilla nera smaltata bianca della 
							Collezione palladina by Bottega Buonarroti ci 
							riportano nuovamente al tema progettuale, la ricerca 
							per il particolare e la cura dei dettagli, all’idea 
							di preservare l’unicità dei gesti quotidiani e 
							mantenere sempre vivo il dialogo con lo spazio che 
							abitiamo per donare qualità alla vita. Un ambiente 
							‘per vivere’ con coralità l’energia iniziale che 
							abita l’opera di Daniela Daz Moretti e che si cura 
							del design in una corrispondenza di forme e forature 
							che rivediamo nelle sedute avvolgenti e concave di 
							Elephant Kristalia by Neuland come un morbido e 
							familiare abbraccio, un dialogo sotteso che nasce da 
							naturali assonanze e affini aperture. Ma l’atmosfera 
							ospitale è altresì sospesa e minimale, la presenza 
							di Thin-K Kristalia by Luciano Bertoncini, un piano 
							monocromatico e incredibilmente sottile, dona 
							leggerezza e pulizia visiva all’intero spazio. Nel 
							soggiornare insieme l’attenzione si fa compartecipe 
							e la cura è essenziale; tra arte e design l’armonia 
							di ritrovarsi in un nido, riflessi in quei collage a 
							parete e avvolti amorevolmente da quelle garze nelle 
							quali la vita è accudita con calore.  
							
							
							
       
Daniela Daz Moretti nata nel 1978 in Campania. Ha studiato alla Sapienza Università di Roma, laureandosi in Lettere e Filosofia con una tesi sulla poesia contemporanea. Negli anni universitari ha portato avanti lavori di arte visiva, con sperimentazioni e varie collaborazioni artistiche. Inizialmente la poesia risulta per l’artista un medium ideale, il connubio perfetto tra arte e filosofia, tesa a una ricerca più intima e profonda. Successivamente sente il bisogno di avvicinarsi e sperimentare la scultura e la ceramica. Eclettica e multiforme nelle sue scelte espressive non manca di inserire nei suoi lavori elementi di stampa ed incisione. La commistione tra le varie tecniche visive le permette di avere una comunicazione totalmente personale ed energica. Ha all’attivo diverse personali e collettive. In occasioni di residenze artistiche ha realizzato lavori site-specific e installazioni dedicate. La sua pratica di approfondimento dell’arte visiva, mediante un approccio umanistico e multidisciplinare, l’ha condotta a proseguire la sua ricerca sull’immagine nella totalità e pienezza di forme e colore. Come lei stessa riferisce: sento di essere pittrice e scultrice per necessità esistenziale.
        Substratum è uno studio di architettura con sede a Roma dal 2017, 
		costituito da Giorgia Castellani e Giovanni Tamburro. Il 
		principale oggetto di interesse dello studio è la materia storica, 
		antica o più recente, che si traduce in lavori di restauro di beni 
		storico-artistici, ristrutturazioni di edifici residenziali, disegno di 
		arredi e allestimenti. Si relazionano con l’esistente urbano anche 
		attraverso la progettazione di nuovi edifici. In un senso arcaico 
		Substratum è ciò che sta sotto, talora nascosto, ma pur sempre ciò che 
		tiene, materia fatta di relazioni solide, connessioni costanti, 
		collegamenti persistenti. Esige uno sguardo acuto, dinamico, capace di 
		leggere dal basso verso l’alto e ritorno, di lato e di traverso, fuori e 
		dentro. Un’indagine attenta non solo alle luci ma soprattutto alle 
		ombre, perché sono queste a dare spessore e sostanza, capace di 
		rintracciare segni e disegni, di ricostruire tessuti e trame, di 
		connettere idee ad altre idee, colori a forme, gesti a corpi, sensi a 
		sogni, suoni a forme, forme a idee, e da capo. La filosofia di 
		SUBSTRATUM può essere sintetizzata nelle loro parole: osserviamo il 
		basso per guardare l’alto, ricuciamo il sotto per tessere un sopra.
		 
        
		Bottega Buonarroti è una boutique on line dedicata a una selezione 
		esclusiva di home goods, un luogo dove le suggestioni antiche si 
		mescolano a un gusto contemporaneo per offrire pezzi unici e 
		sofisticati, dal valore senza tempo. Prodotti selezionati e pensati per 
		rendere gli interni delle nostre case un luogo in cui potersi 
		riconoscere e in cui poter ritrovare angoli di quiete, bellezza e 
		fascino. Scegliamo unicamente brands che rimettono al centro i valori 
		della tradizione manifatturiera e dell’eco sostenibilità e siamo sempre 
		alla ricerca di nuovi trends, di storie di produttori e designers
Con Cura
L’unicità dei Nidi di Daniela Daz Moretti e delle ceramiche di Bottega Buonarroti accoglie il design
Inaugurazione: sabato 28 ottobre2023 ore 18.00
 
Visite su appuntamento lun-ven 10-19Tel. 3384038423
progetto quadrimestrale, in corso fino a gennaio 2024
 
 
SUBSTRATUM
Via in Selci, 84b, 00184 – Roma
 
T. 064823658www.substratum.it
g.tamburro@substratum.it - g.castellani@substratum.it
 
Communication Manager
Amalia Di Lanno
www.amaliadilanno.com- info@amaliadilanno.com
Si ringrazia Mobilia Scatena s.n.c. di Battaglini Gabriele & c. Via Montello, 17 – 06024 Gubbio (PG)

      
      
      