OMBROSA
BELLEZZA
Omaggio a Margherita Marchese Scelzi
Martedì 15 giugno 2021 alle ore 19.00, allo Spazio46 di
Palazzo Ducale di Genova, Art Commission in
collaborazione con Il Festival Internazionale di Poesia
di Genova presenta OMBROSA BELLEZZA - Omaggio a
Margherita Marchese Scelzi
La videoinstallazione fotografica è un omaggio all’artista,
fotografa e regista scomparsa nel 2018 e fa parte del
progetto/spettacolo multimediale presentato in teatro a
Genova e a Trieste, ideato e realizzato insieme a Patrizia
Battaglia, che in occasione dell’evento leggerà alcune
poesie composte da poetesse per lo spettacolo nelle due
città.
L’evento è voluto fortemente da Virginia Monteverde che per
molti anni ha collaborato con Margherita Marchese Scelzi, e
così la ricorda: .
Ombrosa Bellezza è un progetto creato con le donne e per le
donne. In un’intervista del 2018 Margherita racconta così
questo lavoro:
"Il progetto sorge dal mio sentimento di opposizione verso
l’immagine riduttiva e squalificante della donna che nel
nostro paese negli ultimi tempi si sta proponendo, anzi, che
si tenta di imporre come modello di riferimento per le donne
(e non solo). Penso che esso sia una subdola esortazione a
ripercorrere volgari stereotipi, la cui unica e nota
finalità è quella di categorizzare le donne e privarle della
loro autentica, individuale bellezza, invitandole
ipocritamente a regredire in quell’apparente e ingannevole
certezza chiamata ignoranza, esortandole a divenire
grottesche caricature di sé stesse, mettendo in pericolo la
propria legittimazione a pensare, agire, essere, fuori da
schemi prestabiliti.
Questa è la mia maniera di reagire al presente: proporre
figure femminili senza età, avulse da ogni collocazione
temporale.
Oniriche incantatrici depositarie di archetipi sospese in un
attuale remoto, immerse in atmosfere a volte irreali, a
volte allegoriche, in compagnia del mistero che le
accompagna.
Ho dato forma, insieme alle mie “compagne di viaggio”, a una
evocazione dell’essenza della donna nella sua enigmatica
interezza."
Margherita Marchese Scelzi
Questo progetto fotografico ha messo in luce la nascosta
essenza, non tanto per l'utilizzo della fotografia quale
tecnica espressiva, ma per la profondità dello sguardo
regista e guida del tutto: nella libertà ciò che è nascosto
si manifesta e allora l'ombra stessa diventa luce,splendore;
nella purezza dello sguardo si libera anche l'osceno per
fare omaggio alla bellezza nella sua totalità -nel buio
statuario delle forme ombra e luce si davano la mano. Ci
conducevano in tempi remoti , ma anche futuri, dove la
forma, l'essenziale si sostanziano di pura arte. Grazie per
questa esperienza di sovrumana potenza espressiva.
Grazia Apisa Gloria
La complessa personalità Margherita come i suoi sogni si
sviluppano in immagini fuori tempo, replicano la sua
particolare visione di uomini, donne, sessualità indefinite,
sentimenti ai bordi del vivere dell’immaginare, con una
esasperazione scenica importata dall’opera lirica.
Mi fregio di averne individuato il talento, amato il
carattere e la generosità della sua arte.
Antonello Nicola Cassan

|